Anteprima
NKE propone il corso online dedicato a CIVIL 3D – MODULO IDRAULICO, un corso in cinque lezioni per un totale di 20 ore.
ARGOMENTI TRATTATI
CIVIL3D
Le basi:
– L’interfaccia utente;
– I template di Civil3D;
Punti:
– Creazione di punti COGO;
– Importazioni di punti;
– Editing dei punti;
– I gruppi di punti;
– Tabelle dei punti;
Superfici:
– Creazione di superfici da:
o Nuvole di punti con ReCap;
o Curve di livello e punti quotati;
o Testo in .dwg;
o Formato .txt e .csv;
– Aggiunte di linee di discontinuità, contorni, oggetti carta;
– Proprietà e modifica delle superfici;
– Etichette e tabelle delle superfici;
Tracciati Planimetrici:
– Stili dei tracciati;
– Creazione di un tracciato da linea, arco e polilinea;
– Cenni sugli strumenti di creazione del tracciato;
– Editing geometrico del tracciato;
– Tracciati da oggetti Civil3D;
– Proprietà dei tracciati;
– Etichette e tabelle dei tracciati;
Profili e Viste Profilo:
– Campionamento della superficie;
– Strumenti di creazione profilo;
– Proprietà e stili del profilo;
– Creazione ed editazione delle viste profilo;
– Proprietà delle viste profilo;
– Editing dei profili;
– Etichette dei profili e delle viste profilo;
– Set di etichette profili e finche;
Sezioni tipo:
– La tavolozza degli strumenti;
– Costruire e modificare una sezione tipo;
Modellatori:
– I componenti del modellatore;
– Frequenze e obiettivi;
– Utilizzo degli obiettivi di tipo tracciato, linea caratteristica e 3DPOLI;
– Modifica delle sezioni mediante codici;
– Estrapolazione superficie e barbette modellatore;
Sezioni e Viste Sezione:
– Workflow per la creazione delle linee di sezione;
– Creazione di viste di sezione singole e multiple;
– Calcolo volumi e materiali con il metodo delle sezioni ragguagliate;
– Creazione di report sui volumi;
– Etichette e finche nelle sezioni trasversali;
Reti di Condotte:
– Pianificazione di una rete di condotte;
– Serie di regole condotte e pozzetti;
– Creazione da oggetti o utilizzando gli strumenti di creazione reti;
– Modifica di una rete di condotte;
– Disegno delle parti della rete in vista profilo;
– Aggiunta di etichette e tabelle della rete di condotte;
– Disegno delle parti della rete nelle viste sezioni trasversali;
Reti in Pressione:
– Impostazione e utilizzo di condotte in pressione;
– Elenco parti nelle reti in pressione;
– Creazione di una rete in pressione;
– Controlli di progettazione e di profondità;
– Disegno delle parti della rete in vista profilo;
Scarpate:
– Lavorare con le linee caratteristiche;
– Oggetti scarpata – i gruppi di scarpate;
– Creazione di scarpate;
– Calcolo quantità volumi mediante Plancia di comando volumi;
Produzione degli Elaborati Planimetrici:
– Creazione delle viste planimetriche ed altimetriche;
– Creazione di fogli di sezione;
Collegamento ai dati:
– Impostare una cartella di lavoro e una cartella dati
– Creazione dei collegamenti
– Creare un riferimento ai dati collegati
– Aggiornamento dei riferimenti
SubAssembly
Creazione sezione parametriche:
– Canale
– Scavo con condotta
Il corso è stato registrato nell’Autunno 2020.
Una volta attivato, il corso è visionabile per 6 mesi.
Dettagli del corso
- Lezioni 6
- Test 0
- Durata 20 ore
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Utenti 47
- Certificato No
- Valutazioni Si